Una scuola fra due santi
L’Istituto “San Francesco di Sales”, gestito dalla Congregazione delle Suore “Figlie di San Francesco di Sales”, ha origine dal cuore apostolico ed ecclesiale del Servo di Dio don Carlo Cavina. Era un coraggioso parroco romagnolo che svolse il suo ministero nel difficile periodo risorgimentale, a Lugo, una cittadina della “Bassa” Romagna. Qui fondò una Congregazione di Suore che, ispirandosi a S. Francesco di Sales, suo grande maestro spirituale, si dedicassero all’educazione della gioventù, in modo particolare attraverso la scuola e la catechesi.
Dopo essersi estesa nel giro di pochi anni nel territorio romagnolo, la Congregazione “approdò” a Roma nel 1937.
Da allora la Scuola, fedele al carisma di fondazione, continua il suo apostolato educativo, impegnando risorse umane e materiali, di tempo e di spazio, offre agli alunni un’educazione integrale dal punto di vista umano, culturale e cristiano, rispondendo il più possibile alle necessità e alle esigenze delle famiglie.
La scuola
L’Istituto scolastico sorge nel quartiere di Monteverde Nuovo, nel territorio della parrocchia di Nostra Signora di Coromoto.
Comprende:
Asilo Nido “Piccole orme”: per i bambini dai 12 ai 24 mesi
Cucciolandia: per i bambini dai 24 ai 36 mesi
Scuola dell’Infanzia: per i bambini dai 3 ai 5 anni
Scuola Primaria: per gli alunni dalla 1^ alla 5^ classe
Principi ispiratori
La nostra scuola si ispira all’umanesimo cristiano di San Francesco di Sales e pertanto in esso fonda i suoi principi ispiratori:
· fede nella vita,
· concezione dell’insegnamento come ricerca e promozione dei valori umani (verità, libertà, giustizia, solidarietà, pace, amore, bellezza),
· promozione di esperienze, di scoperta del vero, del bello, del bene.
L’espressione “fortiter ac suaviter” riassume con semplicità e trasparenza lo stile di San Francesco di Sales.
Fortiter (“fortemente, con decisione”) indica che le regole devono essere applicate con fermezza.
Suaviter (“dolcemente”) indica che le stesse regole devono essere applicate con dolcezza e sapienza.